Corso Oracle per studenti non STEM UNIPV
Vai al Sito ufficiale del COR dedicato al Corso Oracle
Evento di presentazione: 22 ottobre 2024 (ingresso libero)
Scadenza candidature: 31 ottobre 2024 (sul sito del COR)
Evento di presentazione
Il 22 ottobre 2024 presso l’Aula Grande di Scienze Politiche, Palazzo centrale dell’Università (Corso Strada Nuova 65), dalle ore 14.00 alle 16.30 si terrà l’evento di presentazione del Corso Oracle per studenti non STEM Unipv.
Un percorso in forma mista (50% online e 50% in presenza) per integrare le competenze degli studenti in ambito politico-sociale, umanistico, economico, giuridico, psicologico e della comunicazione su temi chiave dell’Information Technology.
L’evento del 22 ottobre si terrà solo in presenza e in lingua italiana. Non occorre prenotazione.
Programma:
Introduce Silvia Figini, Presidente del Centro di Orientamento Universitario dell'Università di Pavia.
14.00-14.45: Presentazione Oracle a cura del dott. Michele Porcu, Vice President Business Value Services & Strategy EMEA
14.45-15.30: Inspiration speech su AI - dott. Lanfranco Brasca, Cloud Solution Senior Director EMEA
15.30-16.00: Presentazione del corso Oracle per studenti non STEM - Rossella Consonni, HR di Oracle
16.00-16.15: Testimonianza di una studentessa della scorsa edizione del corso
16.15-16.30: Q&A e saluti
L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di conoscere il mondo Oracle, raccogliere informazioni sul corso e confrontarsi direttamente con le persone di Oracle che risponderanno alle vostre domande e curiosità.
Il Corso ORACLE: calendario e contenuti degli incontri
Il corso ha l’obiettivo di arricchire la formazione di studenti che per vocazione hanno scelto percorsi non STEM e hanno affinità, interesse o predisposizione per il mondo della tecnologia.
Durata: dal 12 novembre al 18 dicembre 2024, 26.5 ore totali.
Modalità di svolgimento: in presenza e online.
Lingua di svolgimento: italiano.
Sede di svolgimento delle lezioni in presenza: Palazzo Bellisomi-Vistarino Via S. Ennodio, 26 Pavia
Per chi avrà frequentato il percorso per almeno il 75% delle ore previste è previsto il riconoscimento di 3 CFU sovrannumerari e il rilascio da parte dell’Università di Pavia di un Open Badge.
Scopri di più sui contenuti del corso e il calendario degli incontri
Come candidarsi:
Candidatura sul Portale Progetti C.OR entro il 31.10.24:
- log in utilizzando le credenziali di Ateneo (Codice fiscale e Password in lettere maiuscole)
- scegliere la voce di menù "Orientamento al Lavoro" e poi "Corso Oracle per studenti non STEM Unipv"
- confermare la candidatura
NB: Il corso è a numero chiuso
I criteri di assegnazione del posto terranno conto di:
- ordine cronologico di iscrizione sul Portale Progetti COR;
- la rappresentatività dei diversi gruppi disciplinari.
Sarà data precedenza agli studenti delle lauree magistrali e magistrali a ciclo unico.