Insegnamenti

(in aggiornamento)

INSEGNAMENTI

CFU

SEM.

DOCENTI

Analisi di bilancio

9

2

NAVARONI MATTEO

PANIGATI MIRKO

Aspetti legali e contrattuali delle ICT

6

1

FAGGIOLI GABRIELE

Competition law 

6

1

NEGRINOTTI MATTEO

REMOTTI GIORGIO

Competition policy and market regulation 

6

1

CAVALIERE ALBERTO

Contemporary economic history

 (Mutua da Studi Umanistici)

6

1

RIZZO MARIO VALENTINO

Diritto dei contratti d’impresa

6

1

DELLACASA MATTEO

Economia del personale e di genere

6

2

ROSTI LUISA

Economia e gestione delle imprese di servizi pubblici

6;9

2

VELO FRANCESCO

Economia e tecnica dei mercati finanziari

9

2

GOTTARDO PIETRO 

Economics and finance of multinational corporations

9

1

COTTA RAMUSINO ENRICO

Economics and society 

6

2

CORRADI FIAMMETTA

Integrazione economica europea

6

1

VELO FRANCESCO

International entrepreneurship and organizational behaviour (opzione per i soli accordi internazionali) 

9

2

KABBARA DIALA

Lingua francese (introduzione e perfezionamento)

3

2,1

EMONDI OMBRETTA

Lingua spagnola (introduzione e perfezionamento)

3

2,1

DI VINCENZO DILIA

Lingua tedesca (introduzione e perfezionamento)

3

2,1

GISLIMBERTI TIZIANA

Marketing relazionale

6,9

1

CATTANEO CARLA BRUNA

Marketing strategico ed innovazione per le istituzioni finanziarie

6

1

SPACCAVENTO SERGIO

Metodi quantitativi per la ricerca sociale

6

1

GASPANI FABIO

Metodologie e tecniche per l’impresa digitale

9

1

VECCHIO GIOVANNI

Organizzazione dei sistemi informativi aziendali

(mutua da LT CLAM)

6,9

2

FRANCESCONI ALBERTO

Organizzazione e risorse umane

9

1

PREVITALI PIETRO

Portfolio management, asset allocation e controllo del rischio

6

2

DE GIULI MARIA ELENA – 

LAZZARI DANIELA

Storia dell’impresa

6

2

RIZZO MARIO VALENTINO

RABA’ MICHELE

Sustainability and climate change (in italiano)

6

2

AMELIO FRANCO

Teoria dell’impresa

6

1

FUMAGALLI ANDREA

 

Qualora lo studente fosse interessato ad insegnamenti non previsti dal piano studi da inserire come Insegnamenti a scelta (12 CFU) oppure come esami in sovrannumero (fino a un massimo di 24 CFU) può consultare le pagine Insegnamenti Magistrali e Insegnamenti Triennali del Dipartimento di “Scienze Economiche e Aziendali”.

Per consultare tutti gli insegnamenti dell’Università di Pavia ed i vari corsi attivi, si rimanda alla pagina Offerta Formativa di Ateneo.